Pratiche di successione
Atti di successione
Lo studio notarile Carraro e Magi si posiziona come punto di riferimento per famiglie e imprese che necessitano di assistenza in materia successoria. Grazie alla profonda esperienza e competenza maturata nel tempo, il notaio e i suoi collaboratori sono specializzati nella predisposizione di una vasta gamma di atti di successione, sia inter vivos che mortis causa. Tra questi, si includono testamenti, vendite, donazioni, permute e, non da ultimo, i patti di famiglia, strumento relativamente recente nell'ordinamento italiano, essenziale per il passaggio generazionale delle imprese familiari. L'approccio dello studio è olistico e mira a fornire un supporto completo nelle varie fasi della pratica successoria, dalla stesura e pubblicazione di un testamento fino alla gestione delle complessità tributarie che una successione comporta, garantendo così un percorso sicuro e personalizzato per ogni cliente.
Registrazione testamenti
All'interno del sistema giuridico italiano, la figura del notaio riveste un ruolo cruciale in materia di successioni. Come unico ufficiale pubblico autorizzato, il notaio è incaricato di ricevere i testamenti pubblici, garantendo così che le ultime volontà di una persona siano formalizzate in maniera legittima e sicura. Al momento della scomparsa del testatore, spetta al notaio procedere con la pubblicazione o la registrazione del testamento. Questo passaggio è fondamentale per l'avvio delle procedure di successione, consentendo di dare corretta esecuzione alle disposizioni lasciate dal de cuius. In questo modo, eredi e legatari possono essere messi nella condizione di ricevere i beni a loro destinati, nel pieno rispetto della volontà espressa dal defunto.
Assistenza per atti di successione
Oltre alla stesura di testamenti pubblici, il ruolo del notaio nelle questioni di successione è ampio e comprende vari compiti cruciali. Tra questi, il notaio si incarica della redazione e della preparazione di tutti i documenti necessari, assicurandosi che siano correttamente allegati. Un aspetto fondamentale è il calcolo accurato sia del valore dei beni che entrano a far parte della successione, sia delle imposte dovute, un processo che richiede competenza e precisione. Inoltre, il notaio gestisce la presentazione della dichiarazione di successione all'ufficio competente, un passaggio chiave per l'avanzamento della procedura. Non meno importante è la predisposizione di documentazione specifica richiesta da banche o altri enti per la trasmissione dei beni ereditari, che può includere atti di notorietà, dichiarazioni sostitutive, procure e ricorsi al giudice tutelare. Infine, il notaio è preposto al ricevimento degli atti di accettazione dell'eredità, con o senza benefici d'inventario, o di rinuncia, assicurando che ogni azione sia intrapresa nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli interessi delle parti coinvolte.